Quando la Passione Plasma la Pietra

Mi chiamo Luca Semprebon e sono un artista nato a Verona nel 1978. La mia vocazione per la scultura è sbocciata precocemente, a soli 13 anni, quando ho incontrato Francesco, un maestro scalpellino della Valpolicella che mi ha introdotto ai segreti del marmo. Questa scintilla iniziale mi ha portato alla scuola d’arte di Sant’Ambrogio di Valpolicella, e già nel 1995 ho intrapreso la mia carriera professionale nella lavorazione di questa nobile materia. Ho iniziato con umili lavori di scalpellino, lucidando gradini, per poi progredire fino a rifinire capolavori ideati da designer di fama internazionale.
Cresciuto con un’ardente passione per il mondo della Formula 1 e le sue leggende, un momento decisivo è arrivato nel 2019, quando ho assistito al Gran Premio di Monza e ho visto un’emozionante vittoria. Quell’istante è stato una vera epifania: ha acceso in me la determinazione di dare vita a Opere di F1 scolpite in marmo di Carrara. Da quel momento, non mi sono più fermato. La mia collezione si è ampliata con altre sculture, includendo le mie auto GT e un’altra vettura che vanta innumerevoli vittorie in campionato.
Il 2022 ha segnato un traguardo importante, con l’onore di esporre la mia collezione al Gran Premio di Montecarlo, grazie al supporto della Scuderia di Montecarlo. Ho avuto anche l’opportunità di partecipare a prestigiosi raduni, fiere del modellismo e mostre nella mia zona. In aggiunta, ho avuto il piacere di collaborare con il Comune di Imola per una mostra legata agli eventi del WEC e del Gran Premio. Questo straordinario percorso mi ha permesso di fondere in un’unica espressione artistica le mie due più grandi passioni: la maestria della scultura e l’adrenalina del mondo delle auto da corsa.